Collezioni e mostre al Museo dell'11 settembre

Sommario

Il Museo Memoriale dell'11 settembre di New York esibisce una collezione di reperti storici e informazioni sulle vite delle numerose vittime, dei sopravvissuti e dei soccorritori degli attacchi terroristici del 26 febbraio 1993 e dell'11 settembre 2001. Il museo ha acquisito oltre 70.000 reperti, dai portafogli ai passaporti, dalle uniformi dei soccorritori ai guanti da baseball, dalle scarpe agli anelli. Continua a leggere questa pagina per saperne di più su ciò che potrai vedere durante la tua visita al Museo dell'11 settembre.

La collezione di reperti del Museo dell'11 Settembre

Reperti Museo dell'11 settembre

Museo 11 settembre: reperti e cimeli

  • Bandiere americane recuperate dalle rovine
  • Giacche, caschi e braccialetti dei primi soccorritori
  • Frammenti di acciaio dell'edificio
  • Ambulanza e camion dei pompieri bruciati
  • Scala danneggiata
  • Cartoline delle vittime
  • Scarpe e vestiti
  • Quadri recuperati
  • Effetti personali delle vittime
  • Carte d'identità delle vittime e dei primi soccorritori

Le donazioni alla collezione di reperti del Museo dell'11 Settembre

Museo 11 settembre reperti

Il Museo dell'11 settembre continua a raccogliere attivamente materiali per la sua collezione permanente per far luce sulle esperienze personali delle vittime e dei sopravvissuti a questi tragici eventi storici.

L'iniziativa "Give To The Collection" incoraggia le persone a donare materiali come fotografie, videocassette, messaggi vocali, oggetti recuperati, vestiti e altri effetti personali, cimeli del luogo di lavoro, documenti specifici sull'incidente e scritti originali come lettere, e-mail e diari. È sufficiente compilare il modulo "Give To The Collection", indicando i dati personali e l'importanza del cimelio, e il museo aggiungerà il tuo oggetto alla sua collezione permanente.

Storie orali

Museo 11 settembre reperti

L'archivio delle storie orali del Museo Memoriale dell'11 settembre è una delle raccolte più grandi e diversificate al mondo di testimonianze sugli attentati del 2001 e del 1993. Il museo conduce le proprie interviste e continua ancora oggi a raccogliere testimonianze. Il museo ha arricchito la sua collezione documentando la storia di queste tragedie attraverso interviste registrate con i soccorritori, i sopravvissuti, i familiari delle vittime e altre persone profondamente colpite dagli attacchi al Pentagono e al World Trade Center. 

È inoltre possibile trovare online alcuni segmenti tratti da una raccolta di oltre 1.000 interviste orali registrate. Questi commoventi frammenti sono anche contestualizzati per offrire una migliore comprensione dei materiali esposti al pubblico.

Come vedere i reperti del museo dell'11 settembre

Puoi dare un'occhiata a questi preziosi reperti al Museo dell'11 settembre semplicemente visitandolo. Puoi acquistare i biglietti per il Museo dell'11 settembre online per non perdere l'opportunità di entrare a far parte delle storie di tante persone.
Biglietti per il Museo e il Memoriale dell'11 settembre
Cancellazione gratuita
Conferma Istantanea
Biglietti per cellulari
Durata flessibile
Altri dettagli
Tour guidato della Statua della Libertà, del Memoriale dell'11 settembre e di Wall Street
Cancellazione gratuita
Conferma Istantanea
Biglietti per cellulari
5 h
Audio-guida
Altri dettagli
Explorer Pass per New York di Go City: scegli da 2 a 10 attrazioni
Cancellazione gratuita
Validità estesa
Conferma Istantanea
Biglietti per cellulari
Durata flessibile
Altri dettagli
Pass All-Inclusive per New York di Go City: più di 104 attrazioni
Cancellazione gratuita
Validità estesa
Conferma Istantanea
Biglietti per cellulari
Durata flessibile
Altri dettagli

Conservazione dei reperti del Museo dell'11 Settembre

Museo 11 settembre reperti

Proteggere e preservare questi reperti per i posteri è di estrema importanza e la priorità numero uno del Museo dell'11 settembre. A questo proposito il team impiega metodi di conservazione preventiva in cui i conservatori hanno la responsabilità di preservare gli oggetti che sono stati danneggiati in modo importante cercando di mantenerne inalterata la condizione, perché ciò che dà importanza storica a questi diversi oggetti si trova spesso nel danno provocato dalla tragedia. 

Per esempio, il team lavora per preservare i danni causati dagli attacchi dell'11 settembre alla scala di una caserma dei pompieri, mentre gli oggetti omaggio che arrivano in condizioni immacolate vengono mantenuti così come sono arrivati. Inoltre, il team sostituisce ciclicamente gli oggetti dalla mostra per non comprometterne l'integrità.

Domande frequenti - Museo 11 settembre: reperti e cimeli

Quali reperti sono presenti nel Museo dell'11 settembre?

La collezione di reperti del Museo dell'11 settembre comprende principalmente oggetti recuperati dopo gli attentati. La collezione comprende anche testimonianze orali e oggetti donati dai parenti delle vittime.

Quali sono i reperti della collezione del Museo dell'11 settembre?

La collezione di reperti del Museo dell'11 settembre comprende oggetti unici come gli effetti personali delle vittime, bandiere degli Stati Uniti, ambulanze e camion dei pompieri danneggiati, frammenti di acciaio dell'edificio e molto altro ancora.

Posso vedere i reperti del Museo dell'11 settembre?

Sì, puoi vedere i reperti del Museo dell'11 settembre durante una normale visita. Basta acquistare un biglietto per il Museo dell'11 settembre.

Come posso vedere i reperti del Museo dell'11 settembre?

Puoi semplicemente acquistare i biglietti per il Museo dell'11 settembre ed esplorare tutti i reperti esposti nel museo.

Posso donare alla collezione di reperti del Museo dell'11 settembre?

Sì, è possibile donare alla collezione di reperti del Museo dell'11 settembre. Basta compilare il modulo "Give to the Collection" e una volta che il Museo ne avrà verificato l'autenticità, il reperto verrà esposto.

Come vengono conservati i reperti del Museo dell'11 settembre?

Il Museo dell'11 settembre ha un team dedicato che lavora per preservare la natura dei reperti, compresa l'entità dei danni. Alcuni oggetti vengono anche ciclicamente rimossi dall'esibizione per garantire che rimangano nelle stesse condizioni in cui sono stati recuperati dal sito.

Altre letture